Ogni vita merita un romanzo e un lettore attento che si immerga con meraviglia nelle sue pagine.

Psicologa Psicoterapeuta a Spresiano (TV)

Chiamami ora Parlami del tuo problema

Un aiuto concreto

Uno psicologo ti accompagna nel comprendere, accogliere e trasformare la tua umanità, iniziando esattamente da dove sei e da quello che vivi.Adulto, giovane o bambino non pensare di non avere altra possibilità che quella di rimanere fermo immobile nella speranza che tutto passi e si sistemi.

È normale avere paura ma...

Permettere ad un’altra persona di vedere la nostra fragilità è il primo passo per comprendere la nostra forza. Nel mio studio troverai uno sguardo attento e accogliente, e ti guiderò nello scoprire le tue risorse personali, che a volte ti sembrano offuscate.

A chi mi rivolgo

Il mio studio è uno spazio per bambini, giovani e adulti. Mi rivolgo a chi ha compreso di essere in stallo, chi ha paura che muoversi voglia dire crollare, chi sogna di essere altro da quello che vede allo specchio, chi è arrabbiato con il mondo, chi si sente impotente o chi semplicemente vuole comprendere dove sta andando.

Dott.ssa Lisa Forte

Psicologa Psicoterapeuta

Sono una psicologa psicoterapeuta della Gestalt, con la passione per la storia e i racconti. Ho attraversato molti cambiamenti nella mia vita e ogni bivio, ogni scelta, sono stati impegnativi e mi hanno donato molto.

Dal lavoro di psicologa in comunità psichiatriche e in un centro per adolescenti, alla collaborazione con le scuole per supportare docenti, bambini, ragazzi e genitori; dal supporto alle donne in gravidanza a quello alle madri nei primi mesi di vita, fino al lavoro di insegnante, alla primaria e alla secondaria.

Anche dell’esperienza di essere figlia e poi madre di quattro figli si è plasmato il mio lavoro nel corso degli anni, arricchendosi di incontri e conoscenze, emozioni ed energia.

Credo che il rispetto verso ogni persona, il profondo rispetto che nasce dall’amore per la vita, sia la base per ogni incontro. Tutelare la fragilità e renderla indistruttibile diamante è in fondo il mio sogno.

Ho fiducia che ognuno, piccolo o grande che sia, abbia in sé le risorse per affrontare le sfide della vita e proseguire il cammino sorridendo al proprio riflesso nello specchio.
Il mio obiettivo principale è fornire la possibilità di un ambiente dove sentirsi ascoltati, imparare a comprendere le proprie emozioni e i propri agiti, riuscire a respirare anche nella sofferenza, e cambiare quello che è possibile cambiare.

Psicoterapia

Dentro la Psicoterapia

In psicoterapia si porta tutto di sé. E con tutto si lavora. Parole e memoria, immaginazione, sogni, ma anche disegni, costruzioni, colori. Il corpo, fatto di respiro, pelle, muscoli che vogliono proteggerci e a volte attaccare, e parlano di noi. I sensi, tutti implicati e preziosi nel concorrere alla nostra vita.

Ascolto, dialogo, silenzio, movimento: ognuna di queste esperienze ha bisogno di uno spazio e nella psicoterapia creativamente e armoniosamente si ricompongono, nel rispetto e nella riservatezza che anche la legge tutela attraverso il segreto professionale.

Il primo passo

Si inizia così, decidendo di chiedere un appuntamento, chiamando al telefono o scrivendo un messaggio qui o su WhatsApp o inviando una mail. È forse il passo più difficile da fare quello di chiedere un aiuto, sembra insensato, eccessivo, inutile o fuori luogo…fino a quando non ricevi la risposta. Lì comincia il cambiamento.
Quando ti accorgi che qualcosa nel tuo agire e sentire quotidiano ti sembra stonato, fuori ritmo, come un film che s’inceppa di continuo è il momento di fare un passo avanti per comprendere chi sei e come suonare in armonia con gli altri.

Psicologo

Perché è così difficile andare da uno psicologo?

Parlare di sé ad un’altra persona è sempre difficile. Temiamo di essere fraintesi o non compresi, o di svelare fin troppo di noi, finendo con il sentirci giudicati.

A volte, invece, quello che frena dal chiedere un aiuto concreto è la paura del cambiamento, perché quello che è noto, per quanto ci dia sofferenza dà anche certezze.

Anche il timore di iniziare un percorso di cui non vediamo la fine può creare angoscia e timori.
I primi nemici di noi stessi siamo in fondo noi stessi, riusciamo con grande facilità a boicottare le occasioni più fortuite per cercare conferma che il futuro non può essere diverso dall’oggi.

In psicoterapia si portano anche questi pensieri e timori, e si lavora insieme, nel presente, perché il presente sia diverso. L'incontro terapeutico è una danza che si costruisce su misura sulle esigenze e le capacità dei ballerini, e che trae da loro energia e bellezza.

Terapia individuale

Un sostegno nelle diverse fasi della vita

Lo spazio della psicoterapia è aperto ai bisogni di ogni età.
Spesso i giovani pensano non sia qualcosa che faccia per loro o che nessuno possa fare nulla per aiutarli ad affrontare la fatica che stanno vivendo. Potresti scoprire che l’incontro con un altro può essere sorprendente nella sua semplicità.

Anche i genitori pensano di non dover chiedere aiuto, per non sentirsi falliti o incapaci nel proprio ruolo. Il genitore perfetto fortunatamente non esiste e non è desiderabile, molto invece si può fare per essere dei genitori solidi anche nelle incertezze, cominciando dal concedersi uno spazio di confronto e comprensione.

L’età adulta, riserva tra le grandi aspettative, anche delusioni e difficoltà. Sono tanti i momenti in cui ci si ferma a tirare le somme e ci si accorge di non essere soddisfatti del risultato. Ripercorrere la propria storia e leggere le nostre emozioni, incoraggiati a sperimentare, è importante per sentirsi bene.

Aree di intervento

Difficoltà nella sfera relazionale

Disturbi dell’umore

Disturbi d’ansia

Gestione dello stress, anche nelle performance

Crescita personale

autostima, comunicazione efficace

Disagio personale, senso di inefficacia

Difficoltà nella relazione genitoriale

Disturbi comportamentali in età evolutiva

Interventi di supporto per i disturbi dell’apprendimento

Non esitare a contattarmi

Puoi inviare un messaggio o chiamarmi, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Se hai dei dubbi l’unico modo per chiarirli è parlarne insieme, affrontando i problemi mettendo un passo dopo l’altro.

oppure chiamami al numero 353 47 25 714

Il mio studio

P.za Luciano Rigo, 43 - 31027 Spresiano (TV)
353 47 25 714

Scrivimi su Whatsapp

Parlami di quello che ti ho portato qui e di cosa vorresti per te...
iniziamo da qui.

Scrivimi su WhatsApp

  • Dott.ssa Lisa Forte
  • Iscritto all'Ordine degli Psicologi n.3861
    Verificato da Psicologi Italia
Contatti

© 2025. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.

psicologi-italia.it